previous icon Torna al blog
WhatsApp

I prezzi di WhatsApp Business: differenze tra l’app e l’API

L'app WhatsApp Business e l'API WhatsApp Business sono entrambe ottime soluzioni per le aziende, ma offrono funzionalità distinte con scopi diversi. In questo articolo, chiariamo alcuni aspetti e condividiamo una semplice guida sul funzionamento dei prezzi.

Dopo il lancio della soluzione WhatsApp Business, le aziende sono impazienti di scoprire questa piattaforma di comunicazione semplice e particolarmente efficiente. Stupirebbe il contrario. I motivi sono piuttosto chiari: oltre 2 milioni di utenti attivi al giorno e una stima di 100 miliardi di messaggi inviati quotidianamente.

Quello che non è chiaro, però, è l'aspetto relativo ai prezzi.

Vale la pena aggiungere questo canale al sistema CRM o di marketing già esistente? In che modo lo utilizzano le altre aziende? Come vengono stabiliti i prezzi?

Si tratta di domande importanti.

Prima di approfondire l'argomento, è fondamentale chiarire quali sono le due opzioni disponibili: l'app WhatsApp Business e l'API WhatsApp Business. Queste offrono funzionalità e costi diversi, quindi è bene capire qual è la soluzione migliore per la tua azienda prima di sceglierne una.

App WhatsApp Business

L'app WhatsApp Business è ideale per le piccole imprese dove c'è un unico punto di contatto tra clienti e azienda. Questa opzione è disponibile in un solo dispositivo per un utente singolo. WhatsApp Business si può scaricare gratuitamente e rappresenta un ottimo canale di comunicazione per contattare personalmente il proprio pubblico.

API WhatsApp Business

Se invece hai la necessità di usare le funzioni di WhatsApp su due o tre dispositivi e di includere altri membri del team nella conversazione, lo strumento che fa al caso tuo è l'API WhatsApp Business. 

Si tratta di una soluzione a pagamento, ma apre le porte ad alcuni vantaggi molto interessanti.

  1. Un account WhatsApp Business verificato consolida le comunicazioni tra brand e clienti, offrendo una piattaforma sicura, privata e immediata.
  2. Molti dei tuoi clienti hanno un account WhatsApp, quindi potrai contattarli tramite uno dei canali che usano già.
  3. WhatsApp permette di comunicare a livello globale senza dover impiegare risorse interne a questo scopo.
  4. Oltre a utilizzare messaggi automatici e modelli di messaggi, il tuo team avrà la possibilità di interagire in modo personale con i clienti. Oggi molti utenti digitali preferiscono chattare o inviare messaggi piuttosto di fare una telefonata.
  5. È molto importante offrire una comunicazione sicura e WhatsApp ti consente di farlo in tutto e per tutto. La sicurezza di entrambe le parti viene garantita dall'autenticazione a due fattori e da altre funzionalità di protezione.

Configurazione dell'API WhatsApp Business

Non tutte le aziende sono idonee all'API WhatsApp Business. WhatsApp adotta alcuni controlli e misure per garantire che il sistema venga usato al meglio ed entro i parametri prefissati.

Il primo passo per configurare il tuo account avviene all'interno di Facebook. Come sappiamo, Facebook e WhatsApp sono strettamente legati tra loro e si basano l'uno sull'altro per offrire i servizi necessari a far funzionare questo eccellente canale di comunicazione.

Prima di tutto, bisogna creare una Pagina Facebook aziendale. Una volta completato questo passaggio, sarà necessario contattare un fornitore che offra la soluzione WhatsApp Business e ti aiuti a percorrere la strada verso il successo.

Cos'è un fornitore che offre la soluzione WhatsApp Business?

Un fornitore che offre la soluzione WhatsApp Business funge da intermediario tra il grande numero di aziende che vogliono usare questo strumento e la quantità limitata di moderatori e account manager che si trovano a gestire le loro attività su WhatsApp.

Lo scopo di questi fornitori è triplice:

  1. Facebook ha comprato WhatsApp investendo la sbalorditiva cifra di 19 miliardi di $. Ciò significa che era necessario trovare il modo di monetizzare. La soluzione è stata l'API WhatsApp Business, uno strumento, però, da gestire con attenzione.
  2. WhatsApp si affida ai suoi fornitori di soluzioni per svolgere molte attività ripetitive o che richiedono tempo. Questi partner si occupano di gestire la valutazione delle aziende che vogliono usare l'API, nonché di fornire assistenza agli utenti inesperti.
  3. WhatsApp vanta oltre 2 miliardi di iscritti, perciò sarebbe la piattaforma ideale per inviare messaggi spam su larga scala. Tuttavia, se ciò avvenisse sistematicamente, gli utenti smetterebbero di usarla per trovarne una sostitutiva. E le app di messaggistica pronte ad attirare utenti delusi non mancano di certo. Perciò è ragionevole prevedere un accesso controllato al sistema con un certo livello di responsabilità.

Una volta effettuata la configurazione dell'API, potrai lavorare tramite la piattaforma del partner e non direttamente su WhatsApp. Quindi, prima di prendere una decisione, contatta un fornitore a tua scelta per assicurarti che possa offrirti ciò di cui hai bisogno.

Prezzi dell'API WhatsApp Business

I prezzi dell'API WhatsApp Business vengono stabiliti dal fornitore di soluzioni a cui ti affidi. C'è molto da dire sulle diverse opzioni di prezzo e su come sono strutturate. Quindi, una volta ottenuta una panoramica del sistema, ti consigliamo di contattarci per avere informazioni più dettagliate.

WhatsApp addebita un costo al fornitore di soluzioni per i messaggi inviati. Al momento viene adottata una struttura tariffaria fissa.

A questo punto, vale la pena fare presente i due tipi di messaggi disponibili all'interno di WhatsApp Business.

Messaggi di sessione

  • Un messaggio di sessione è una risposta alla comunicazione di un cliente su WhatsApp inviata entro 24 ore dalla ricezione. Queste risposte ai messaggi generati dal cliente sono gratuite, a condizione che rientrino in una finestra di 24 ore.

Modelli di messaggi

  • Al contrario, i modelli di messaggi vengono inviati ai clienti che hanno acconsentito alla ricezione di comunicazioni da parte dell'azienda. In alternativa, si tratta dei messaggi di sessione che vanno oltre la finestra di 24 ore. Questi messaggi comportano sempre una spesa.

WhatsApp adotta rigidi controlli sul formato dei modelli di messaggi, che devono essere approvati prima dell'invio. Vale quindi la pena rispettare queste indicazioni, che spaziano dalle semplici regole di grammatica e ortografia agli URL che decidi di inviare. Se un utente ti blocca dopo aver ricevuto un tuo messaggio, il punteggio sulla qualità del modello diminuisce e il tuo account viene contrassegnato.

Modelli di determinazione dei prezzi dell'API

Come già detto, i costi dipendono dalla tua azienda e dal modo in cui prevedi di usare l'API WhatsApp Business. Attualmente sono disponibili tre modelli di determinazione dei prezzi:

  • Costo per messaggio
  • Pacchetti di messaggi
  • Costo per utente attivo al mese

Noi di CM.com abbiamo scelto il terzo modello, che crediamo si adatti meglio alla maggior parte delle aziende.

whatsapp-business-pricing-za

Costi di implementazione

Alcuni fornitori di soluzioni addebitano i costi di implementazione, altri preferiscono coprire queste spese in modi diversi. Perciò, quando cerchi il fornitore più adatto a te, assicurati di considerare tutti gli aspetti.

Resumen

Ora sai che la soluzione WhatsApp Business fa al caso tuo. Qual è il prossimo passo? Stabilire con quale fornitore di soluzioni vuoi collaborare e assicurarti che la tua azienda sfrutti al meglio questo canale.

Scopri di più sulla soluzione WhatsApp Business oppure chatta con noi.

Digital Marketer per CM.com Italia, con anni di esperienza nel mondo della comunicazione e del digital. Serena è overthinker per definizione e in ricerca costante di nuovi stimoli. La chitarra e il canto la sua valvola di sfogo.

Is this region a better fit for you?

Go
close icon