Le notifiche push sono brevi avvisi inviati tramite un'applicazione: un modo efficace per comunicare informazioni importanti ai propri clienti anche nei momenti di inutilizzo della app.
Poiché i clienti sono sempre più abituati a scaricare e utilizzare applicazioni per acquistare online, le notifiche push si rivelano per le aziende una soluzione semplice per poter intercettare il proprio target. Tutto ciò che serve è che il cliente scarichi la vostra app e abiliti le notifiche push!
Le notifiche push generalmente funzionano bene quando si tratta di offerte di vendita e di marketing, ma si rivelano utili anche quando si tratta di notifiche non particolarmente urgenti.
Queste includono:
Potete continuare a inviare push notification anche quando il cliente non sta utilizzando la app, oltre ad integrare facilmente altre tecnologie (come il geo-targeting) per assicurarvi di raggiungere i clienti al momento giusto e attraverso il loro canale preferito.
Sebbene le notifiche push e i messaggi SMS siano due strumenti molto efficaci nella vostra strategia di marketing, si tratta in realtà di due modalità differenti da utilizzare in modo attento e consapevole.
Le notifiche push sono più economiche, i messaggi SMS però raggiungono praticamente ogni telefono. La messaggistica push richiede la presenza della rete Internet, i messaggi di testo invece sono più statici.
Non c’è però rivalità tra questi due sistemi di comunicazione: entrambi infatti presentano dei pro e dei contro. Gli SMS, ad esempio, offrono una maggiore flessibilità nel messaggio. Si possono aggiungere dei link e il limite dei caratteri è maggiore rispetto a quello attuabile con le push notification. La consegna è affidabile e i clienti hanno praticamente garanzia di vedere l’arrivo del messaggio (tasso di apertura del 98%). È più facile invece perdere una notifica push, la cui visibilità potrebbe essere solo di alcuni secondi.
Detto questo, le notifiche push sono più semplici da gestire dal punto di vista dell'opt-in.
È possibile iniziare a inviare notifiche push senza che i destinatari forniscano un esplicito consenso scritto. Inoltre, i destinatari gestiscono le autorizzazioni dell'app dai propri dispositivi mobili ed è poco probabile che si prendano il tempo di entrare nelle impostazioni per modificare la frequenza e il tipo di notifiche.
Con gli SMS, i destinatari devono fornire un consenso scritto ed esplicito prima che la vostra azienda possa inviare loro messaggi SMS. Si tratta di un'enorme barriera all'ingresso.
Ancora confusi? Abbiamo messo qui di seguito tutti i vantaggi e gli svantaggi di notifiche push e SMS.
Vantaggi Notifiche push:
Svantaggi Notifiche push:
Vantaggi SMS:
Svantaggi SMS:
I messaggi SMS e le notifiche push sono entrambi strumenti potenti, a seconda del contesto e degli obiettivi aziendali specifici che si vogliono raggiungere.
Select a region to show relevant information. This may change the language.
Is this region a better fit for you?