previous icon Torna al blog
Mar 25, 2025
5 minuti letti

Tutela i tuoi clienti dalle frodi con la verifica del mittente di RCS

I reati informatici e i messaggi di spam sono in aumento. I truffatori cercano di spacciarsi per aziende affidabili nella speranza di truffare i clienti più fedeli rubando loro i dati personali, le credenziali di accesso e persino le loro informazioni bancarie, compromettendo la fiducia tra i consumatori e le aziende. Come si fa a capire quali messaggi sono legittimi e quali no? RCS Business Messaging consente ai clienti di identificare gli account ufficiali delle aziende, in modo da poter comunicare con esse in modo sicuro.

Crimini informatici e fiducia del cliente

Con ogni progresso tecnologico, c’è sempre qualcuno con cattive intenzioni pronto ad approfittarsene per truffare i tuoi clienti. Una delle tipologie di crimine informatico più diffusa consiste nello spacciarsi per la tua azienda e abusare della fiducia dei tuoi clienti per rubare loro i dati personali, le credenziali d’accesso e persino le loro informazioni bancarie. Questo può compromettere seriamente la fiducia tra i consumatori e le aziende. Dunque, come si può distinguere un messaggio legittimo da uno fraudolento?

RCS Business Messaging consente di utilizzare profili mittente verificati, così da aiutare i clienti a riconoscere gli account ufficiali dei brand e a fidarsi di essi.

  • Phishing: i truffatori cercano di far aprire link malevoli agli utenti.

  • Spoofing (falsificazione dell’identità): i truffatori si fingono aziende affidabili imitandone le email, i siti o i profili per spingere gli utenti verso link fraudolenti.

  • Smishing: la versione SMS del phishing, sfruttando i messaggi di testo.

Nel 2022, circa il 30% dei consumatori e l’85% delle aziende a livello globale hanno segnalato tentativi di phishing, e 3 su 4 hanno subito attacchi smishing. Solo nel Q4 2022, sono stati identificati oltre 1,35 milioni di siti di phishing unici nel mondo (Statista).

La consapevolezza dei consumatori riguardo ai rischi informatici sta crescendo. A tutti è stato detto almeno una volta: “Non cliccare mai su link sospetti” o “Ignora i messaggi provenienti da numeri sconosciuti”. Ma questo crea un atteggiamento di sfiducia anche verso i messaggi autentici, persino quelli di marketing!

Ciao,
Abbiamo un’offerta imperdibile per te! 10% di sconto sulla nostra collezione estiva. Clicca qui: www.website.com

Questo SMS ti sembra sicuro?
Se un cliente non ha gli strumenti adeguati per distinguere i messaggi affidabili da quelli fraudolenti, tende a diffidare di tutte le comunicazioni che riceve. È per questo che la comunicazione cliente-azienda deve basarsi sulla fiducia. E la messaggistica RCS può aiutarti a costruirla, grazie ai profili mittente verificati.

Cos’è RCS e la verifica del mittente

RCS (Rich Communications Services) è un canale sempre più popolare, basato su un protocollo moderno che arricchisce gli SMS tradizionali con contenuti multimediali e interattivi, offrendo un’esperienza simile a quella delle app di messaggistica.

RCS consente anche di utilizzare profili mittente verificati, parte del protocollo RCS Business. Questo garantisce la legittimità del profilo aziendale dopo un accurato processo di verifica. I profili verificati mostrano:

  • Il logo del brand

  • Il nome con spunta di verifica

  • Le informazioni aziendali

  • Link al sito web, email e numero di telefono

I vantaggi della verifica mittente in RCS

I profili verificati di RCS Business sono fondamentali per guadagnare la fiducia dei consumatori. Mostrano chiaramente il nome del brand, il logo, i colori aziendali e informazioni di contatto affidabili.

Questi segnali visivi aiutano i clienti a riconoscere i messaggi autentici - e allo stesso modo, la loro assenza è un campanello d’allarme. Quando i clienti sanno di potersi fidare, è più probabile che interagiscano attivamente.

Inoltre, i profili verificati sono perfetti per inviare comunicazioni sensibili, come ad esempio OTP (password usa e getta).

RCS Business Messaging e 2FA

Un altro modo per proteggere i tuoi clienti è usare l'autenticazione a due fattori (2FA), la forma più comune di autenticazione multifattoriale (MFA), che richiede più passaggi per accedere a un account.

I tre fattori di autenticazione sono:

  • Qualcosa che una persona conosce, come una password o un PIN.

  • Qualcosa che una persona possiede, come un codice di verifica o una one-time password (OTP) che ha ricevuto.

  • Qualcosa che una persona è, come un'impronta digitale o il riconoscimento facciale.

Come suggerisce il nome, sono sufficienti due fattori per confermare l’identità di un utente. Molte aziende usano già password (fattore 1) e OTP (fattore 2). Ed è qui che entra in gioco la messaggistica.

RCS Business, con i suoi profili verificati, dà una sicurezza in più: il cliente sa che l’OTP proviene da una fonte affidabile e non rischia di incorrere in link fraudolenti.

RCS vs SMS per 2FA

Gli SMS non offrono profili verificati e non sono criptati, ma sono ancora il metodo più usato per inviare OTP. Perché? Perché sono universali. Non richiedono una connessione internet e funzionano su qualsiasi telefono.

Per una strategia di comunicazione efficace, serve adottare soluzioni semplici per l’utente. Gli SMS sono accessibili ovunque e funzionano come canale di backup.

Ma attenzione: Apple ha annunciato il supporto RCS su iOS per l’autunno 2024. Questo potrebbe rendere RCS competitivo anche in termini di copertura, con in più i vantaggi della verifica del mittente.

Il tuo fornitore RCS Business

CM.com ha oltre 25 anni di esperienza nel campo della messggistica e connessioni dirette con più di 1000 operatori telefonici nel mondo.
Assicuriamo che i tuoi messaggi arrivino a destinazione e ti consentiamo di mandare offerte personalizzate in modo affidabile, migliorare la sicurezza grazie ai profili verificati e adottare la 2FA con RCS.

Proteggi i tuoi account e crea fiducia con la messaggistica RCS Business attraverso la nostra Communication Platform. Un’unica piattaforma per ogni conversazione su ogni canale, facilmente integrabile via API.

Parliamone! Il nostro team è sempre disponibile per confrontarsi con te, capire il tuo caso d’uso e trovare insieme la soluzione più adatta.

Attiva subito RCS Business Messaging e guadagna la fiducia dei tuoi clienti grazie alla verifica del mittente

Was this article interesting?
Share it!

Articoli Correlati

fraud-and-simplify-verification-processes-hero
Mar 20, 2025 • Sicurezza

Evita le frodi negli SMS e semplifica la verifica con Number Verify

Gli SMS sono diventati un elemento chiave della comunicazione aziendale. Tuttavia, negli ultimi anni, i criminali informatici hanno imparato a sfruttarli per truffare aziende e clienti, rubando dati e denaro. Ma niente paura! Esiste un metodo di verifica innovativo, rapido, sicuro ed efficiente per proteggere i tuoi account online: Number Verify.

whatsapp-authentication
Mar 19, 2025 • Autenticazione

Autenticazione a Due Fattori (2FA) nei Diversi Canali di Messaggistica

L’autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo efficace per proteggere i dati e i clienti. Ma come si configura esattamente? E quali canali di messaggistica si possono utilizzare per la 2FA?

mobile-identity-service-hero
Dec 16, 2024 • Autenticazione

Servizi di Identità Mobile: Conosci i tuoi utenti

Verificare utenti e account online è oggi indispensabile nel panorama aziendale. Sapere chi accede ai tuoi servizi e ai tuoi dati online non è solo una buona pratica, ma spesso un obbligo legale. Che si tratti di proteggere i tuoi clienti e la tua azienda o di rispettare normative locali, identificare chi si trova dall'altra parte dello schermo è cruciale.

verification-services
Dec 16, 2024 • Sicurezza

La tua soluzione integrata per i servizi di verifica

Proteggere account online, dati e utenti è oggi una necessità per qualsiasi azienda. Almeno, se non vuoi finire sui giornali come protagonista del prossimo scandalo di sicurezza. Tuttavia, implementare una serie di misure di sicurezza non è sempre sufficiente. Applicazioni e servizi non ben integrati diventano vulnerabili alle frodi e spesso poco efficienti in termini di costi. Per questo motivo, offriamo ora una soluzione unica per mettere al sicuro la tua azienda: la Verification API.

WhatsApp RCS
Dec 16, 2024 • RCS

RCS vs WhatsApp: Qual è il migliore per la tua azienda?

La messaggistica aziendale tramite RCS e WhatsApp Business rappresenta due canali di spicco per le aziende che desiderano un approccio personale e conversazionale nella comunicazione con i clienti. Ma quali funzionalità offrono entrambi i canali? Cosa li distingue? E, soprattutto, qual è il canale più adatto alla tua azienda? Scopriamolo insieme!

RCS vs. SMS Messaging: A Comparison
Jul 29, 2024 • RCS

Messaggistica RCS vs. SMS: un confronto

Grazie ai suoi contenuti multimediali e altre funzionalità interattive, la messaggistica RCS sta conquistando il mondo del marketing. Ma qual è la differenza tra RCS e SMS? Oggi confronteremo questi due canali per aiutarti a utilizzare al meglio questi strumenti nelle tue campagne di marketing mobile.

whatsapp-otp-security
Jul 05, 2023 • WhatsApp

One Time Password (OTP) di WhatsApp Business: Cosa sono e come utilizzarli.

È probabile che tu abbia ricevuto One Time Password (OTP) in passato, spesso tramite SMS o email. Ma sapevi che potrebbe esserci una piattaforma ancora migliore per inviare OTP? La piattaforma WhatsApp Business consente di inviare One Time Password sul canale di messaggistica preferito dei tuoi clienti, migliorando l'esperienza del cliente e rafforzando le relazioni con i clienti.

Chat Apps - Choosing Between Channels
Aug 12, 2022 • Messaggistica

Come scegliere tra diversi canali di messaggistica

Le app di messaggistica e i canali di comunicazione mobile disponibili a livello globale sono tantissimi. Esistono svariate app, il numero di applicazioni native sta crescendo e gli SMS standard vengono ancora usati ampiamente. Come puoi fare, quindi, per scegliere il canale in cui investire le tue risorse?

Is this region a better fit for you?
Go
close icon