previous icon Torna al blog
Mar 19, 2025
4 minuti letti

Autenticazione a Due Fattori (2FA) nei Diversi Canali di Messaggistica

L’autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo efficace per proteggere i dati e i clienti. Ma come si configura esattamente? E quali canali di messaggistica si possono utilizzare per la 2FA?

Cos’è l’Autenticazione Multifattore (MFA)?

L’autenticazione multifattore (MFA) è un metodo di sicurezza che richiede agli utenti di autenticarsi utilizzando più fattori di verifica, migliorando la protezione degli account online.

A differenza della classica autenticazione a un solo fattore (password), la MFA utilizza almeno due tra i seguenti elementi:

  1. Qualcosa che l’utente sa, come una password o un PIN.

  2. Qualcosa che l’utente possiede, come un telefono in grado di ricevere un codice di verifica (OTP) o un token fisico come una chiavetta USB.

  3. Qualcosa che l’utente è, come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.

Può sembrare complesso, ma l’uso della MFA è ormai molto comune nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, quando accedi ai social con una password e poi ricevi un codice di verifica via SMS per completare il login. Oppure quando autorizzi un pagamento online con il riconoscimento facciale dopo aver effettuato l’accesso al tuo account.

Se gestisci un business digitale, proteggere i dati dei clienti è fondamentale. L’MFA offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Riduzione del rischio di frodi e furti di dati

  • Maggiore fiducia da parte dei clienti

  • Miglioramento dell’esperienza utente, eliminando la dipendenza esclusiva dalle password

Inoltre, la MFA può essere utilizzata in molteplici settori e per diversi casi d’uso. Indipendentemente dal mercato in cui operi, la sicurezza dei dati è sempre una priorità.

Cos’è l’Autenticazione a Due Fattori (2FA)?

La 2FA è il tipo più comune di autenticazione multifattore. Richiede due identificatori per verificare l’identità dell’utente.

Tecnicamente, qualsiasi combinazione di due fattori di autenticazione è considerata 2FA. Tuttavia, il metodo più diffuso prevede l’invio di un codice di verifica (OTP - One-Time Password) tramite vari canali di messaggistica.

I canali più comuni per ricevere OTP sono email e SMS, ma è anche possibile riceverli tramite WhatsApp o chiamata vocale.

2FA nei Diversi Canali di Messaggistica

2FA tramite SMS e RCS

Gli SMS sono ancora uno dei canali di messaggistica più utilizzati al mondo. Il loro principale vantaggio è che possono essere ricevuti su qualsiasi dispositivo, anche senza connessione a Internet.

Grazie alla loro affidabilità e ampia copertura, gli SMS sono spesso usati per inviare OTP e codici di accesso, garantendo che il messaggio arrivi al destinatario in pochi secondi.

L’RCS (Rich Communication Services) è considerato l’evoluzione degli SMS. Oltre a un livello di sicurezza superiore, offre contenuti più interattivi, migliorando l’esperienza dell’utente e rendendolo un’ottima alternativa per l’invio di OTP.

2FA tramite Email

Se non hai il numero di telefono del cliente, puoi sempre inviare l’OTP via email. Questo metodo è utile per gli utenti che non vogliono condividere il proprio numero di telefono e preferiscono ricevere i codici di verifica nella casella di posta.

2FA tramite WhatsApp

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese, WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo. Oltre alla sua ampia diffusione, offre un vantaggio unico:

Gli OTP inviati tramite WhatsApp sono criptati end-to-end, garantendo una protezione più elevata rispetto agli SMS.

Tuttavia, per inviare OTP su WhatsApp, è necessario il consenso preventivo dell’utente.

2FA tramite Notifiche Push

Se la tua azienda ha un’app mobile, puoi integrare la 2FA tramite notifiche push. Ad esempio, un cliente può confermare un pagamento direttamente nell’app, senza dover inserire un OTP ricevuto via SMS o email.

2FA tramite Chiamata Vocale

Se il tuo pubblico non utilizza smartphone o preferisce la comunicazione vocale, puoi inviare OTP tramite chiamata vocale.

Questa soluzione è particolarmente utile per persone con disabilità visive o per destinazioni in cui gli SMS non sono affidabili.

Puoi anche usare le chiamate vocali come backup, nel caso in cui un OTP via SMS non venga consegnato, migliorando il tasso di successo della verifica.

2FA tramite App di Autenticazione

Alcuni utenti preferiscono usare app di autenticazione come Google Authenticator o Microsoft Authenticator.

Queste app generano codici temporanei direttamente sul telefono dell’utente, senza bisogno di SMS o email.

2FA tramite Codici di Backup

Quando si acquista un nuovo dispositivo o software, spesso vengono forniti codici di backup.

Questi codici servono come ultima risorsa, nel caso in cui non sia possibile ricevere OTP via SMS, email o app di autenticazione.

Qual è il Canale di Autenticazione più Adatto alla Tua Azienda?

L’MFA è essenziale per proteggere clienti e dati aziendali. Con l’evoluzione della tecnologia, i truffatori trovano sempre nuovi metodi per violare gli account, quindi è fondamentale adottare sistemi di autenticazione sicuri.

Ma quale canale scegliere? La risposta dipende dal modello di business, dal target e dalla strategia aziendale.

Con la OTP API di CM.com, puoi inviare OTP tramite qualsiasi canale di messaggistica, adattandoti alle esigenze dei tuoi utenti.

Vuoi sapere come la 2FA può proteggere la tua azienda?

Was this article interesting?
Share it!

Articoli Correlati

Protect Your Customers from Fraud With RCS Sender Verification
Mar 25, 2025 • RCS

Tutela i tuoi clienti dalle frodi con la verifica del mittente di RCS

I reati informatici e i messaggi di spam sono in aumento. I truffatori cercano di spacciarsi per aziende affidabili nella speranza di truffare i clienti più fedeli rubando loro i dati personali, le credenziali di accesso e persino le loro informazioni bancarie, compromettendo la fiducia tra i consumatori e le aziende. Come si fa a capire quali messaggi sono legittimi e quali no? RCS Business Messaging consente ai clienti di identificare gli account ufficiali delle aziende, in modo da poter comunicare con esse in modo sicuro.

fraud-and-simplify-verification-processes-hero
Mar 20, 2025 • Sicurezza

Evita le frodi negli SMS e semplifica la verifica con Number Verify

Gli SMS sono diventati un elemento chiave della comunicazione aziendale. Tuttavia, negli ultimi anni, i criminali informatici hanno imparato a sfruttarli per truffare aziende e clienti, rubando dati e denaro. Ma niente paura! Esiste un metodo di verifica innovativo, rapido, sicuro ed efficiente per proteggere i tuoi account online: Number Verify.

whatsapp-business-platform-centros-educativos
Mar 20, 2025 • WhatsApp

Cos'è il Consenso di WhatsApp e perché è necessario?

WhatsApp ha implementato diverse politiche per migliorare l'esperienza degli utenti e costruire un rapporto più trasparente tra aziende e consumatori. Una di queste prevede che, prima di inviare messaggi ai clienti tramite WhatsApp Business, le aziende debbano ottenere il loro consenso esplicito.

how-popular-is-sms
Dec 18, 2024 • SMS

Gli SMS vengono ancora utilizzati nel 2024 e qual è il loro valore aggiunto per le imprese?

Gli SMS sono uno dei servizi di messaggistica più antichi e l'ascesa delle app di messaggistica istantanea ha sicuramente influenzato il traffico degli SMS. A differenza delle nuove app con le loro funzionalità avanzate, gli SMS sono piuttosto basilari: messaggi di testo semplici, senza fronzoli e con un limite di 160 caratteri. Nonostante ciò, gli SMS continuano a essere uno dei canali di comunicazione più efficaci oggi. Scopri tutte le statistiche sugli SMS e il loro valore continuo per la comunicazione aziendale moderna.

open-rate-mobile-marketing
Dec 18, 2024 • SMS

Vuoi un tasso di apertura del 98% per le tue campagne di marketing?

Il successo di qualsiasi campagna di marketing dipende dal tasso di apertura. Se nessuno apre i tuoi contenuti, generare nuovo business diventa inutile. Ma quale canale offre le migliori performance per attirare l’attenzione sul tuo brand?

mobile-identity-service-hero
Dec 16, 2024 • Autenticazione

Servizi di Identità Mobile: Conosci i tuoi utenti

Verificare utenti e account online è oggi indispensabile nel panorama aziendale. Sapere chi accede ai tuoi servizi e ai tuoi dati online non è solo una buona pratica, ma spesso un obbligo legale. Che si tratti di proteggere i tuoi clienti e la tua azienda o di rispettare normative locali, identificare chi si trova dall'altra parte dello schermo è cruciale.

verification-services
Dec 16, 2024 • Sicurezza

La tua soluzione integrata per i servizi di verifica

Proteggere account online, dati e utenti è oggi una necessità per qualsiasi azienda. Almeno, se non vuoi finire sui giornali come protagonista del prossimo scandalo di sicurezza. Tuttavia, implementare una serie di misure di sicurezza non è sempre sufficiente. Applicazioni e servizi non ben integrati diventano vulnerabili alle frodi e spesso poco efficienti in termini di costi. Per questo motivo, offriamo ora una soluzione unica per mettere al sicuro la tua azienda: la Verification API.

WhatsApp RCS
Dec 16, 2024 • RCS

RCS vs WhatsApp: Qual è il migliore per la tua azienda?

La messaggistica aziendale tramite RCS e WhatsApp Business rappresenta due canali di spicco per le aziende che desiderano un approccio personale e conversazionale nella comunicazione con i clienti. Ma quali funzionalità offrono entrambi i canali? Cosa li distingue? E, soprattutto, qual è il canale più adatto alla tua azienda? Scopriamolo insieme!

Is this region a better fit for you?
Go
close icon