previous icon Torna al blog
May 12, 2025
6 minuti letti

Come scalare l’Agentic AI in azienda

Inizi con un solo agente e, prima che te ne accorga, ti ritrovi con un'intera forza lavoro agentica! Pianifica in anticipo e rendi a prova di futuro i tuoi progetti di AI con integrazioni senza soluzione di continuità e un controllo monitorato.

Sei interessato all'AI? Pensi che un agente AI possa essere utile per la tua azienda e vuoi testare questa teoria? Allora non limitarti a inserire un agente AI su un sito web senza le giuste integrazioni e una pianificazione a lungo termine! Anche se potrebbe sembrare un modo rapido per testare le acque, potrebbe in realtà darti una visione fuorviante dell'Agentic AI. Se inizi con un prototipo mal integrato, i risultati saranno probabilmente mediocri nella migliore delle ipotesi, e l'espansione verso una forza lavoro AI agentica a tutti gli effetti diventerà esponenzialmente più difficile.

Pensa oltre un singolo Agente AI

Molte aziende e sviluppatori iniziano il loro percorso nell'AI implementando un singolo agente AI per gestire un compito specifico, come rispondere alle domande dei clienti, automatizzare un'attività ripetitiva o fornire approfondimenti sui dati. Questo approccio è simile a come (la maggior parte) delle aziende adottano strumenti software: si inizia identificando un problema o un'esigenza, poi si cerca un software che aiuti a risolverlo e, infine, si implementa un nuovo strumento da un (possibilmente) nuovo fornitore, aggiungendolo all'elenco dei software utilizzati all'interno dell'azienda.

halo-image-agent-creation-other-images

Ecco il punto: l'AI non opera in un vuoto. Quando inevitabilmente passerai da un agente a una rete di assistenti AI agentici, le fondamenta che poni oggi determineranno quanto sarà fluida quella transizione.

Le aziende utilizzano diversi strumenti software per ogni compito. Non commettere lo stesso errore con l'Agentic AI.

Immagina di essere un marketer per un'azienda leader e desideri inviare una campagna personalizzata multilingue con nuove offerte imminenti su misura per i destinatari. Potresti avere a disposizione un intero cruscotto di app e strumenti: uno strumento di emailing per progettare e inviare l'email, il tuo CRM per ottenere dati personalizzati dei clienti, ChatGPT o strumenti AI simili per aiutare a raccogliere dati e fare le traduzioni, uno strumento di controllo ortografico o grammaticale, e così via. E anche se questi strumenti potrebbero completarsi a vicenda, nessuno di essi funziona veramente insieme come un unico sistema. Questo dovrebbe e può essere fatto meglio!

Una forza lavoro AI agentica non è solo una raccolta di strumenti software o bot separati; è un sistema attentamente orchestrato di componenti AI che comunicano, apprendono ed eseguono compiti in modo efficiente. Se il tuo primo agente AI non è progettato pensando a questo ecosistema futuro, ti ritroverai ad affrontare complicazioni di integrazione, dati disconnessi o frammentati e altri mal di testa che avrebbero potuto essere evitati.

Sarebbe un peccato se il tuo agente AI intelligente e capace non fosse dotato degli strumenti giusti per svolgere correttamente il lavoro. Senza il giusto input o accesso a dati e strumenti, l'agente AI dovrà cercare di operare sotto limitazioni non necessarie, e questo semplicemente non funzionerà molto bene.

Rendi i tuoi agenti AI a prova di futuro

La domanda importante è: come garantire che la tua configurazione AI sia scalabile ed efficiente fin dall'inizio? Ecco alcuni suggerimenti!

1. Integra l'AI senza soluzione di continuità

Cosa serve per rendere i tuoi agenti AI di successo? È integrazione, integrazione, integrazione! Perché senza una corretta integrazione senza soluzione di continuità nel tuo software (marketing, servizio e canali di comunicazione), il tuo agente AI semplicemente non funzionerà al massimo delle sue potenzialità. E una mancanza di integrazione all'inizio può portare a colli di bottiglia man mano che si scala la forza lavoro degli agenti AI.

2. Guida l'AI basandoti sui dati

Dove cerca le sue informazioni il tuo agente AI? Quali azioni è autorizzato a intraprendere (basandosi su tali informazioni)? Come ragiona? Come pensa e agisce?

Un nuovo agente AI è intelligente solo quanto i dati che gli fornisci. Assicurati di dotare il tuo agente AI di informazioni esistenti, dati e documenti per aggiornare le sue conoscenze. Dopo di che, può iniziare ad apprendere. Monitora e analizza i dati sulle prestazioni per mantenere il controllo sull'agente e guidare il suo comportamento di apprendimento. È fondamentale sapere cosa sta facendo il tuo agente AI e cosa potrebbe fare in base ai modelli di comportamento, ma è anche importante essere in grado di risalire alle cause. Gli agenti AI hanno mostrato un comportamento indesiderato? Risalilo e correggilo. Una metrica vitale per questo è il feedback. Sia i consumatori che i dipendenti dovrebbero essere in grado di esprimere opinioni sul funzionamento dei tuoi agenti AI, in modo da poter regolare l'agente AI di conseguenza. È così che i tuoi agenti AI impareranno e miglioreranno nel tempo.

engageplatform-genai-humans-halo

3. Gestisci l'accesso alle applicazioni AI

Quando si tratta di governance, ci sono due aspetti separati da considerare: in primo luogo, chi può accedere e modificare i tuoi agenti AI? E in secondo luogo, dove dovrebbero intervenire gli esseri umani nel flusso AI?

Gestire chi può e non può accedere o modificare i tuoi agenti AI è sempre una buona pratica. Rende più facile mantenere una strategia coerente, aiuta a prevenire modifiche non autorizzate al tuo agente e protegge i dati sensibili. Questo è particolarmente importante quando si scala la forza lavoro AI, perché più agenti AI significano più spazio per errori e rischi.

Decidere quando è necessaria la governance all'interno del flusso AI agentico è essenziale per l'esperienza del cliente. Non importa quanto siano intelligenti o sfumati gli agenti AI, alcuni argomenti o situazioni sensibili richiedono un tocco umano, sia per confermare la verifica o l'autorizzazione, sia per trasferire completamente un compito o una conversazione da gestire offline.

4. Garantire la conformità

Condividerai molti dati con questi sistemi AI, quindi assicurati che il tuo fornitore di Agentic AI sia conforme alle normative sulla sicurezza dei dati e sulla privacy, sia a livello internazionale che locale. Un buon fornitore di AI non è solo conforme al GDPR e agli standard ISO, ma si impegna anche attivamente a rimanere all'avanguardia implementando o migliorando continuamente le proprie misure di sicurezza e protezione.

Dall’implementazione di un singolo agente alla creazione di una forza lavoro AI con CM.com

Costruire un sistema AI a prova di futuro può richiedere un po' più di sforzo iniziale, ma il ritorno ne vale la pena. Concentrandoti su integrazione, scalabilità, monitoraggio e conformità, non stai solo implementando un agente AI, ma stai gettando le basi per un'intera forza lavoro guidata dall'AI.

Quindi, prima di lanciare il tuo primo agente AI, pensa in anticipo. Ti stai preparando al successo o stai creando barriere alla crescita futura? La differenza tra un semplice chatbot e una forza lavoro AI efficiente risiede nella pianificazione, e un buon fornitore di Agentic AI può essere una risorsa importante.

CM.com offre la soluzione Agentic AI HALO come soluzione integrata con il software esistente per l'engagement dei clienti: tutto ciò di cui hai bisogno per i tuoi progetti di AI da un unico fornitore, perfettamente integrato e conforme. Inizia in modo intelligente e il tuo ecosistema AI crescerà con te, non contro di te.

Vuoi saperne di più su Agentic AI?

Was this article interesting?
Share it!
Etichette

Articoli Correlati

blog-interview-halo-customer-service
Apr 08, 2025 • Chatbots

Agentic AI e il futuro del customer service con HALO

L’Agentic AI sta cambiando il modo di fare customer service. Con HALO di CM.com, le aziende possono oggi automatizzare le interazioni con i clienti, eseguire task in autonomia e migliorare la customer experience su ogni canale. Scopri come gli Agenti AI stanno rivoluzionando l'assistenza clienti con un approccio davvero omnicanale e personalizzato.

halo
Feb 06, 2025 • CM.com

Agentic AI: il tuo alleato per ottenere di più in meno tempo

Stai cercando un collaboratore capace e affidabile che non dorma mai? Un aiutante che si occupi di tutti i task più noiosi e ripetitivi per renderti la vita un po' più facile? Un assistente che impari in fretta e migliori continuamente per continuare ad assisterti al meglio? Può sembrare un sogno (per di più irrealizzabile), ma è molto più vicino alla realtà di quanto si possa immaginare. Scopri Agentic AI!

blog-25-years-diy-to-high-tech
Oct 04, 2024 • CM.com

CM.com: Il Viaggio dalle Soluzioni Fatte in Casa a un'Operazione di Classe Mondiale

Quello che è iniziato come ClubMessage, concentrato sul marketing via SMS per le discoteche, si è rapidamente trasformato in una potenza tecnologica capace di gestire milioni di messaggi. In appena cinque anni, l'azienda non solo aveva raggiunto un ampio pubblico giovane, ma aveva anche sviluppato una tecnologia propria per gestire grandi volumi di traffico SMS. Questa crescita rapida ha reso CM.com il più grande acquirente di SMS nei Paesi Bassi, con la sua tecnologia che si estendeva a nuovi settori come la televisione e il settore bancario. Vediamo insieme più da vicino questo percorso.

Jeroen-buitenland
Oct 04, 2024 • CM.com

Spingersi oltre i limiti: il percorso verso il successo globale

Nel 2010, CM.com sapeva che era il momento di espandersi aldilà delle proprie origini. Quello che era iniziato nei club si era trasformato in qualcosa di diverso, con una base clienti più ampia e in vari settori. Era il momento di spingersi oltre i propri limiti, sia in senso letterale che figurato. Ecco la storia del nostro viaggio internazionale, ricca di sfide, risultati e lezioni da cui imparare.

blackfriday-2024 blog
Oct 03, 2024 • AI

L'Arte della Semplicità: come aiutare i tuoi clienti a prendere decisioni veloci durante il Black Friday

Il Black Friday 2024 è alle porte, e con esso arriva una grande opportunità per i retailer di massimizzare le vendite. Tuttavia, in un contesto così competitivo, distinguersi non è semplice. I consumatori si aspettano offerte allettanti, consegne rapide e un'assistenza clienti di alta qualità. In questo articolo, vedremo come semplificare il processo d'acquisto durante il Black Friday, ottimizzando il customer journey dalle promozioni fino alla logistica e all'assistenza clienti 24/7. Scopri le migliori strategie per garantire una customer experience senza intoppi e aumentare la fidelizzazione dei tuoi clienti. Non rimanere indietro questo Black Friday!

digitalizacion-administracion-publica-y-educacion
Apr 16, 2024 • AI

Come potenziare il servizio clienti con l'AI generativa

Soddisfare le aspettative dei clienti rimane la sfida più grande per il customer service. Velocità di risposta, comodità e un'assistenza di qualità sembrano essere gli aspetti più importanti per raggiungere questo obiettivo. Grazie alla potenza dell'AI generativa, è possibile identificare, categorizzare e rispondere più rapidamente alle domande dei clienti, e verrà continuamente alimentata con dati per migliorare l'intero customer journey. Leggi questo post per saperne di più sull'AI generativa per il servizio clienti.

Generative AI chatGPT blog about new updates
Jun 21, 2023 • AI

I prossimi passi di CM.com nell'IA Generativa: Le prossime novità per il 2023.

Il mercato dell'Intelligenza Artificiale Generativa ha registrato una crescita significativa, con oltre 14,8 miliardi di dollari di capitale di rischio investiti nelle startup che sviluppano i propri prodotti basati su Grandi Modelli Linguistici: come il ChatGPT di OpenAI e altri strumenti di generative AI. Lo spazio sta vivendo un boom, come dimostrato dall'elevato numero di registrazioni di domini web nel settore ogni settimana. La sfida chiave per la maggior parte delle aziende è comprendere cosa spingerà avanti i loro affari.

be-ahead-of-the-game-with-3-takeaways-for-the-ecommerce-retail-industry
May 12, 2023 • CM.com

Stai sempre un passo avanti grazie a questi 3 punti chiave sull’e-commerce e la vendita al dettaglio

I settori dell’e-commerce e della vendita al dettaglio si basano sulla creazione di percorsi dei clienti senza intoppi ed esperienze del cliente eccellenti. In qualità di titolare di azienda di e-commerce e vendita al dettaglio, come fai a restare al passo? Per offrire ai tuoi clienti un’esperienza che non dimenticheranno facilmente, è necessario andare ben oltre quello che si aspettano da te. Non solo è il modo migliore per farti notare in un mercato sempre più competitivo, ma ti aiuta anche a mantenere più a lungo i clienti… e ad attirarne di nuovi!

Is this region a better fit for you?
Go
close icon