La società ha adottato Sign per la firma dei contratti, sviluppando un processo lineare e user friendly che permette di limitare al minimo l’intervento dell’operatore di vendita.
SuperMoney è una società votata al digitale che sta automatizzando tutti i processi interni. In questo contesto il passaggio alla firma digitale ha consentito di evitare procedure molto lunghe, onerose e farraginose e con un alto tasso di errore come la firma cartacea e la registrazione del vocal order.
Dopo una fase di valutazione di varie soluzioni di mercato, SuperMoney Spa ha deciso di integrare Sign per la sua semplicità e intuitività, a garanzia di una user experience eccellente, ma anche per l’ampia disponibilità alla customizzazione.
Inoltre, Sign rappresentava una soluzione interamente integrabile con i processi aziendali, dalle procedure di controllo, al monitoraggio e alla reportistica.
Oggi l’azienda utilizza Sign per la sottoscrizione dei contratti da parte dei clienti, principalmente quelli per forniture di energia, luce e gas, o telefonia ADSL ma si sta valutando anche un utilizzo della soluzione per processi interni.
Con l’obiettivo di costruire una soluzione solida, strutturata e integrabile e completamente automatizzata, SuperMoney ha scelto la versione API che ha permesso, non solo di scalare i volumi di vendita, ma di farlo con un minimo impatto sulle attività operative. Oggi per abilitare la vendita di offerte di un nuovo partner, si configurano nuovi template contrattuali, dopodiché i sistemi colloquiano in automatico con Sign per la generazione del contratto e l’invio al cliente.
“Abbiamo disegnato un processo lineare e user friendly che permette di limitare al minimo l’intervento dell’operatore. – dichiara Giuseppe Schirinà – Project Manager di Supermoney - Uno dei nostri obiettivi era fare sì che il consulente potesse supportare il cliente nella fase di scelta del prodotto, senza dover compilare moduli o perdere tempo nell’inserimento di informazioni su altre piattaforme. Dietro le quinte e completamente in automatico viene compilato il contratto ed il cliente può completare la sottoscrizione con pochi clic”.
“In SuperMoney abbiamo trovato un partner estremamente ricettivo e fortemente orientato alla digitalizzazione – dichiara Cristina Parigi, Country Manager di CM.com Italia – Il suo progetto è un esempio estremamente interessante, un esempio da riportare a quelle aziende in Italia che vogliono orientarsi verso la nostra soluzione di firma digitale.”
Fondamentale per l’azienda l’aumento della velocità e semplicità dell’utilizzo, obiettivi che verranno raggiunti con ulteriori customizzazioni del flusso di lavoro. È inoltre in programma anche il rendere possibile la firma dei contratti tramite canali diversi, nonché la creazione di uno strumento che velocizzi la generazione di nuovi template contrattuali.
Non da ultimo SuperMoney sta approcciando anche il tema, sempre più sentito, della sicurezza tramite evoluzioni digitali del processo di riconoscimento del firmatario.
La firma elettronica offre molti vantaggi alle aziende internazionali. Scopri tutte le caratteristiche di Sign.
Scopri SignSelect a region to show relevant information. This may change the language.
Is this region a better fit for you?